EUR/USD
Ieri l'euro ha raggiunto il supporto target a 1,1605 e da lì ha invertito la rotta, probabilmente con l'intenzione di chiudere il gap di lunedì. Il livello target per il rialzo è rappresentato dal livello di segnalazione/intermedio a 1,1779. Il suo superamento aprirà la strada verso l'obiettivo posto sulla fascia superiore del canale di prezzo, in area 1,1910.
La linea di segnale dell'oscillatore Marlin ha formato un proprio canale rialzista: l'inversione della linea avviene dalla sua banda inferiore.
Il primo obiettivo del movimento al rialzo è la media mobile esponenziale a 200 periodi (EMA 200) a 1,1687. Successivamente, 1,1779.
Sul grafico a quattro ore, la resistenza della EMA 200 coincide con quella della EMA 200 su base giornaliera. Questa resistenza risulta quindi rafforzata, per cui una rottura al rialzo di tale livello potrebbe intensificare (accelerare) la crescita.
A quel punto, l'oscillatore Marlin (su H4) sarà già passato in area positiva e contribuirà a sostenere questo rialzo.
Lo scenario alternativo, invece, sarebbe una discesa dell'euro sotto il livello di 1,1605 con relativo consolidamento, aprendo così la strada verso il nuovo obiettivo a 1,1495.