Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ L'euro ha perso molto terreno

next parent
Forex Analysis:::2025-10-08T11:44:52

L'euro ha perso molto terreno

L'euro ha perso molto terreno. Ultimamente, sempre più policymaker della BCE sostengono un approccio più cauto nel processo decisionale di riduzione dei tassi di interesse, ma tra loro non figura il membro del Consiglio direttivo della Banca centrale europea Olli Rehn.

Ieri, il politico ha avvertito che vi è il pericolo che la crescita dei prezzi al consumo rallenti fino a scendere al di sotto dell'obiettivo del 2%. "Al momento abbiamo quasi raggiunto l'obiettivo - in questo senso, la situazione è ora positiva", ha detto il capo della Banca di Finlandia. "Tuttavia, ci si può aspettare che l'inflazione diminuisca nei prossimi due anni, anche a causa del rafforzamento dell'euro e della stabilizzazione dei salari e dei prezzi dei servizi".

L'euro ha perso molto terreno

Ora, dopo otto riduzioni di un quarto di punto percentuale nel corso dell'anno, i funzionari valutano la necessità di un ulteriore allentamento. La maggior parte di loro sembra favorevole a un tasso sui depositi al 2% - a meno di nuovi shock - mentre altri insistono sul fatto che non si dovrebbero escludere ulteriori tagli.

La situazione sottolinea la complessità del compito che la banca centrale deve affrontare. Da un lato, l'economia mostra segni di rallentamento, il che giustificherebbe ulteriori stimoli. Dall'altro, un allentamento eccessivo potrebbe portare a conseguenze indesiderate, quali ad esempio l'aumento dell'inflazione e la formazione di bolle nei mercati finanziari. La decisione dipenderà da una serie di fattori, tra cui l'evoluzione della situazione economica nei prossimi mesi, i rischi globali e la reazione dei mercati alle misure precedentemente introdotte. È probabile che i funzionari monitorino da vicino i dati sull'occupazione, l'inflazione e la spesa al consumo per determinare la futura traiettoria della politica monetaria.

Rehn ha anche affermato che la BCE monitora da vicino gli sviluppi sul medio termine. "C'è grande incertezza nell'aria, causata sia dalle tensioni geopolitiche che dalla guerra commerciale, ed è per questo che in ogni riunione prendiamo decisioni sulla base degli ultimi dati e analisi, guidati da giudizi condivisi", ha affermato. "In tempi come questi, la politica monetaria è al contempo sia arte che scienza".

Lunedì la Presidente Christine Lagarde ha confermato che la BCE si trova in una buona posizione: la crescita dei prezzi al consumo è vicina al target del 2%, mentre l'economia sta vivendo una fase di dinamica di fondo positiva. Altri, tra cui il capo economista Philip Lane, non hanno dato risposte su come il regolatore abbia intenzione di procedere.

Gli economisti ritengono improbabile un ulteriore taglio dei tassi, poiché l'inflazione è al momento prossima al livello target e, stando alle previsioni, raggiungerà l'1,9% nel 2027 dopo essere scesa temporaneamente al di sotto di questo livello.

Per quanto riguarda l'attuale quadro tecnico EUR/USD, ora gli acquirenti devono pensare a come raggiungere il livello di 1,1650. Solo questo permetterà di mirare al test di 1,1680. Da lì si potrà salire a 1,1715, ma riuscirci senza il sostegno dei principali operatori sarà piuttosto problematico. L'obiettivo più lontano è il massimo di 1,1745. In caso di calo dello strumento di trading intorno al livello di 1,1610, ci si aspettano azioni significative da parte dei grandi acquirenti. Se lì non dovesse esserci attività, non sarebbe male aspettarsi un aggiornamento del minimo di 1,1570, o un'apertura di posizioni lunghe da 1,1530.

Per quanto riguarda l'attuale quadro tecnico GBP/USD, gli acquirenti della sterlina devono conquistare la resistenza più vicina a 1,3405. Solo questo permetterà di puntare a 1,3450, oltre cui sarà piuttosto difficile sfondare. L'obiettivo più lontano sarà intorno a 1,3490. In caso di calo della coppia, gli orsi cercheranno di riprendere il controllo sopra 1,3365. Se ci riusciranno, la rottura di questo intervallo infliggerà un duro colpo alle posizioni dei tori e spingerà la coppia GBP/USD verso il minimo di 1,3325, con la prospettiva di un'estensione a 1,3280.

Analyst InstaForex
Share this article:
next parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...