Bitcoin ed Ether sono tornati a cadere. Dopo la rottura del sostegno a 109.500$ durante il trading asiatico, Bitcoin ha subito una vendita importante. Anche Ethereum è tornato sotto ai 4.000$, il che aumenta le preoccupazioni per una sua ulteriore vendita importante.
Non è a favore del mercato delle criptovalute la relazione di Glassnode, la quale indica che i detentori a lungo termine stanno ancora vendendo attivamente BTC. Questo fattore esercita ulteriore pressione sulle quotazioni della prima criptovaluta, in quanto indica una diminuzione della fiducia nel suo potenziale a lungo termine da parte di investitori esperti, tradizionalmente considerati più resistenti alle fluttuazioni del mercato. Un calo dei prezzi causato da un aumento dell'offerta sul mercato può provocare una reazione a catena, stimolando ulteriori vendite e rafforzando la tendenza ribassista. Solo gli acquirenti attraverso ETF spot saranno in grado di fermare la caduta, ma non hanno fretta di tornare sul mercato.
L'impatto dei detentori a lungo termine sul mercato cripto è difficile da sopravvalutare. Le loro azioni spesso servono da indicatore del sentimento nella comunità, e la loro uscita dall'asset può essere precursore di un prolungato periodo di stagnazione o addirittura di declino. Allo stesso tempo, è importante notare che la vendita di BTC da parte di detentori a lungo termine può essere condizionata da vari fattori, tra cui una presa di profitto dopo un lungo periodo di crescita, la diversificazione del portafoglio investimenti o la necessità di coprire le passività finanziarie correnti.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 108.100$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 109.500$. Intorno ai 109.500$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 107.300$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 108.100$ e 109.500$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 107.300$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 105.900$. Intorno ai 105.900$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 108.100$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 107.300$ e 105.900$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.883$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 3.971$. Intorno ai 3.971$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 3.826$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.883$ e 3.971$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.826$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 3.742$. Intorno ai 3742$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 3.883$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.826$ e 3.742$.