Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Panoramica EUR/USD. 23 ottobre. Il dollaro sta davvero crescendo a causa dell'accordo commerciale tra Cina e Stati Uniti, che non esiste?

parent
Forex Analysis:::2025-10-23T10:51:26

Panoramica EUR/USD. 23 ottobre. Il dollaro sta davvero crescendo a causa dell'accordo commerciale tra Cina e Stati Uniti, che non esiste?

Panoramica EUR/USD. 23 ottobre. Il dollaro sta davvero crescendo a causa dell'accordo commerciale tra Cina e Stati Uniti, che non esiste?

Mercoledì la coppia EUR/USD ha nuovamente scambiato con una diminuzione, senza che vi fossero basi o motivi per farlo. Se mercoledì mattina la sterlina britannica è crollata per ragioni comprensibili (il tasso d'inflazione di settembre è stato inferiore alle previsioni, il che aumenta significativamente la probabilità di vedere un'altra riduzione del tasso chiave della Banca d'Inghilterra prima della fine dell'anno), il rapporto britannico non ha comunque nulla a che vedere con la moneta europea.

Naturalmente, la sterlina britannica potrebbe trascinare con sé l'euro verso il basso, poiché le valute sono fortemente correlate tra loro. Ma questa spiegazione è più simile a una scusa. In questo momento, sul mercato c'è un enorme numero di "scuse". Cerchiamo di capire cosa intendiamo. In effetti, molti si stanno interrogando sulle ragioni dell'aumento del dollaro americano delle ultime settimane. Ormai da tre settimane parliamo, ad esempio, del flat sul grafico giornaliero e della natura illogica dell'attuale movimento. Eppure la maggior parte degli esperti è ansiosa di trovare spiegazioni fondamentali per ciò che sta accadendo. La prima versione, la più comune, che "spiega" la crescita del dollaro è la riduzione della tensione tra Cina e Stati Uniti dopo le dichiarazioni conciliatorie di Donald Trump.

Il presidente degli Stati Uniti ha dapprima annunciato un aumento del 100% dei dazi verso la Cina dal 1° novembre, poi ha più volte detto che "crede in un accordo di successo e redditizio con Pechino". Naturalmente, con la frase "accordo di successo" Trump intende un accordo di successo per gli Stati Uniti, non per la Cina. Tuttavia, anche la Cina non è da meno e di recente ha iniziato a rispondere colpo su colpo. A partire dal 1° dicembre, ad esempio, dovrebbero essere elaborate le nuove condizioni per l'esportazione di metalli delle terre rare. Non conosciamo tutti i dettagli del nuovo regime di esportazione, ma data l'isteria della Casa Bianca, possiamo presumere che ci saranno restrizioni. Che ovviamente non verranno applicate a tutti i paesi tecnologici che acquistano metalli dalla Cina.

Così, di fatto, le relazioni tra Cina e Stati Uniti si stanno deteriorando e le tensioni aumentano. Dopo tutto, Trump non ha ancora annullato i dazi, e la Cina non ha revocato le restrizioni alle esportazioni. Non si sa nemmeno se a novembre avrà luogo l'incontro tra i leader dei due paesi. In realtà, dunque, le relazioni tra i due stati si stanno deteriorando, e non viceversa.

La maggior parte degli esperti desiderosi di spiegare l'attuale crescita del dollaro chiudono tuttavia gli occhi di fronte a fatti ovvi, o semplicemente scelgono gli eventi più adatti alla propria teoria. Per qualche motivo, il dollaro non ha mostrato un forte declino quando Trump ha annunciato i nuovi dazi e la Cina le restrizioni. Ma ora, quando il Presidente degli Stati Uniti ha parlato dell'accordo, il dollaro cresce, come il lievito, per il quarto giorno di fila. E tutti gli altri fattori globali - che tutti, come un corpo solo, sono contro il dollaro - per il mercato in qualche modo non contano. Restiamo dunque della nostra opinione: è il flat sul TF giornaliero che spiega l'illogicità dei movimenti.

Panoramica EUR/USD. 23 ottobre. Il dollaro sta davvero crescendo a causa dell'accordo commerciale tra Cina e Stati Uniti, che non esiste?

La volatilità media della coppia EUR/USD negli ultimi 5 giorni di negoziazione, al 23 ottobre, è di 54 punti e si caratterizza come "media". Per giovedì ci aspettiamo un movimento della coppia tra i livelli 1,1559 e 1,1667. Il canale superiore di regressione lineare è orientato verso l'alto, il che indica ancora una tendenza rialzista. L'indicatore CCI è entrato nell'area di ipercomprato, un fattore che potrebbe provocare un nuovo ciclo rialzista.

Livelli di sostegno più vicini:

S1 – 1,1597

S2 – 1,1536

S3 – 1,1475

Livelli di resistenza più vicini:

R1 – 1,1658

R2 – 1,1719

R3 – 1,1780

Raccomandazioni di trading:

La coppia EUR/USD sta cercando di avviare una nuova tendenza rialzista sul TF di 4 ore, mentre la mantiene su ogni TF maggiore. Sulla valuta americana è ancora forte l'impatto della politica di Donald Trump, che non ha intenzione di "fermarsi qui". Di recente il dollaro è cresciuto, ma le ragioni locali sono quantomeno ambigue. Tuttavia, il flat sul TF giornaliero spiega tutto. Con il prezzo al di sotto della media mobile, si possono considerare piccole short con obiettivi a 1,1559 e 1,1536, esclusivamente su basi tecniche. Al di sopra della media mobile, le posizioni lunghe con obiettivi a 1,1841 e 1,1902 rimangono rilevanti per il proseguimento della tendenza.

Spiegazione delle illustrazioni:

I canali di regressione lineare aiutano a determinare la tendenza corrente. Se vanno entrambi in una direzione, significa che al momento la tendenza è forte;

La linea della media mobile (impostazioni 20,0, Smoothed) determina la tendenza a breve termine e la direzione in cui è necessario effettuare il trading;

Livelli Murray – livelli target per movimenti e correzioni;

Livelli di volatilità (linee rosse) - probabile canale dei prezzi in cui la coppia trascorrerà i giorni successivi, sulla base degli indicatori di volatilità correnti;

Indicatore CCI – il suo ingresso nell'area di ipervenduto (inferiore a -250) o nell'area di ipercomprato (superiore a +250) significa che si sta avvicinando l'inversione di tendenza in direzione opposta.

Analyst InstaForex
Share this article:
parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...