Se ieri dicevamo che Bitcoin guarda al livello di 100.000$, già durante il trading asiatico di oggi il livello è stato aggiornato a 99.000$, portando il panico sul mercato.

Martedì, il deflusso netto dei fondi di investimento quotati Bitcoin ed Ethereum negli Stati Uniti è stato di 797 milioni di dollari, poiché gli investitori istituzionali sono stati spaventati dal crollo del mercato. Secondo SoSoValue, il deflusso netto di fondi dagli ETF spot su Bitcoin ammonta a 577,74 milioni di dollari, ovvero il deflusso giornaliero più elevato dal 1° agosto di quest'anno. Il fondo FBTC di Fidelity ha ritirato 356,6 milioni di dollari, ARKB di Ark & 21Shares 128 milioni di dollari e il GBTC di Grayscale ha ritirato 48,9 milioni di dollari. Martedì dunque un totale di sette fondi BTC ha segnalato un deflusso di capitale. Si tratta di un deflusso che dura da cinque giorni, nel corso dei quali il totale di uscite dagli ETF è stato pari a 1,9 miliardi di dollari.
È il più significativo degli ultimi mesi, ed evidenzia la maggiore volatilità e sensibilità degli operatori istituzionali alle forti fluttuazioni del mercato cripto. Sono stati diversi i motivi che hanno scatenato il panico. In primo luogo, è stata la generale instabilità del sistema finanziario globale, causata dalle dichiarazioni dei rappresentanti della Fed sul possibile adeguamento della politica monetaria verso una posizione più restrittiva, ad aumentare il deflusso dagli asset rischiosi. In secondo luogo, hanno contribuito anche l'attività dei venditori sul mercato e la grave carenza di nuovi acquirenti, causando ancora più panico.
Per quanto riguarda Ethereum, ieri il deflusso netto di fondi dagli ETF spot Ethereum è stato pari a 219,37 milioni di dollari, principalmente da ETHA di BlackRock per un importo di 111 milioni di dollari. Anche i fondi Grayscale e Fidelity hanno registrato deflussi. Gli ETF spot di Solana hanno registrato invece un afflusso netto di 14,83 milioni di dollari, il più basso dal loro lancio la scorsa settimana.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin

Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 102.500$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 104.500$. Intorno ai 104.500$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 101.300$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 102.500$ e 104.500$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 101.300$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 99.000$. Intorno ai 99.000$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 102.500$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 101.300$ e 99.000$.
Ethereum

Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.375$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 3.497$. Intorno ai 3.497$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 3.289$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.375$ e 3.497$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.289$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 3.117$. Intorno ai 3117$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 3.375$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.289$ e 3.117$.