Bitcoin rimane al di sotto di 100.000$, un segnale piuttosto preoccupante per i trader. Ieri c'è stato un aggiornamento del prezzo a 93.000$ e acquisti piuttosto blandi: tutto indica che anche ai prezzi correnti i trader non sono pronti a tornare sul mercato, poiché temono un ulteriore declino del BTC e dell'intero mercato delle criptovalute. Anche Ethereum ieri ha quasi testato quota 3.000$.

Secondo gli ultimi dati CryptoQuant, sulle piattaforme si è osservato un forte afflusso di USDT e USDC (ERC20). L'ultima volta che si è avuto un afflusso di questa portata fu prima del più potente rally BTC nel novembre 2024. Tuttavia, nel novembre 2024, BTC era in pieno trend rialzista dopo l'euforia per la vittoria elettorale di Trump. Ora, BTC è sceso ben al di sotto della sua media su 200 giorni, e del mercato rialzista di Trump non è rimasta traccia.
Nonostante il quadro ribassista, un tale significativo afflusso di stablecoin può indicare la preparazione di nuovi acquisti da parte dei grandi operatori. Forse gli investitori attendono segnali più chiari di inversione di tendenza o che BTC raggiunga un nuovo minimo per acquistare a prezzi più favorevoli. Gli afflussi di USDT e USDC forniscono la liquidità necessaria per attuare tali piani. Va anche considerato che i mercati ribassisti sono spesso accompagnati da periodi di relativo consolidamento, in cui gli operatori principali accumulano posizioni in previsione di una futura crescita. È possibile che la situazione attuale sia proprio il periodo di consolidamento che precede una nuova fase rialzista.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin

Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 95.400$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 97.000$. Intorno ai 97.800$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 94.500$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 95.400$ e 97.000$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 94.500$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 92.700$. Intorno ai 92.700$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 95.400$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 94.500$ e 92.700$.
Ethereum

Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.212$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 3.350$. Intorno ai 3.350$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 3.150$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.212$ e 3.350$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.150$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 3.015$. Intorno ai 3015$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 3.212$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.150$ e 3.015$.