Bitcoin ieri è riuscito a recuperare dopo aver nuovamente aggiornato il minimo mensile intorno agli 88.700$. Anche Ethereum sta cercando di stabilizzandosi oltre quota 3000$.
La forte crescita del mercato azionario USA ha influito anche sul mercato delle criptovalute. Ieri l'attenzione è stata spostata sul rapporto e sulle previsioni di profitto di Nvidia Corp. Dopo il rilascio di indicatori più che positivi, i trader hanno cambiato posizione, alleviando i timori per la possibile bolla nel settore dell'intelligenza artificiale, che di recente ha reso tesi i mercati di tutto il mondo.

Bitcoin, in quanto prodotto di punta degli asset digitali, ha reagito con una crescita, tirando con sé le altcoin. Gli investitori hanno nuovamente avvertito un aumento di fiducia e l'appetito per il rischio è aumentato notevolmente. Tuttavia, il mercato rimane prudente. Alcuni esperti mettono in guardia contro un eccessivo ottimismo, sottolineando che un rapporto positivo non garantisce una crescita sostenibile, ed è difficile dissentire su questo punto.
Nei prossimi giorni, l'attenzione sarà concentrata su ulteriori dati economici e sulle dichiarazioni dei rappresentanti della Fed. Questi fattori possono portare a una correzione dell'attuale dinamica del mercato e determinarne la futura direzione. È importante ricordare che le criptovalute, nonostante la loro integrazione con la finanza tradizionale, rimangono una risorsa volatile.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin

Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 93.200$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 95.000$. Intorno ai 95.000$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 91.800$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 93.200$ e 95.000$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 91.800$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 90.100$. Intorno ai 90.100$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 93.200$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 91.800$ e 90.100$.
Ethereum

Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.062$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 3.134$. Intorno ai 3.134$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 3.008$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.062$ e 3.134$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.008$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 2.941$. Intorno ai 2941$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 3.062$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.008$ e 2.941$.