Il crollo del mercato delle criptovalute continua, mostrando il collasso di una bolla significativa in termini di volume.
Solo il mese scorso esprimevo preoccupazione per l'overbuying e il valore inadeguato del mercato delle criptovalute, che aveva raggiunto il suo apice. Questo fattore potrebbe portare a significative vendite a causa del probabile proseguimento della riduzione dei tassi negli Stati Uniti e dell'aumento della domanda per le azioni di aziende che, a differenza delle criptovalute, generano redditi dagli interessi.
Nonostante l'attiva partecipazione del presidente degli Stati Uniti D. Trump, che di fatto ha stimolato la domanda di token, compreso il proprio, la festa non poteva durare all'infinito. Probabilmente, il mercato ha iniziato a prendere i profitti precedentemente realizzati, il che potrebbe portare non solo a un calo correttivo seguito da un aumento della domanda, ma anche a un vero e proprio crollo con conseguente assestamento su livelli di prezzo che saranno notevolmente inferiori rispetto a quelli di fine ottobre.
Il rafforzamento del calo dei prezzi avviene anche perché tra i membri della Fed c'è confusione in merito al proseguimento del taglio dei tassi nella riunione di dicembre. L'assenza di dati statistici completi sull'economia nazionale spaventa gli investitori, spingendoli alla cautela e alla riduzione del numero di posizioni aperte nel mercato delle criptovalute.
Il mercato ha anche ricevuto notizie secondo cui alcuni hedge fund statunitensi starebbero lasciando il mercato delle criptovalute in seguito al calo della domanda di rischio.
Cosa ci si può aspettare nel mercato delle criptovalute nei prossimi giorni?
Ritengo che molto probabilmente le vendite proseguiranno anche la settimana prossima. Finché ci sarà incertezza riguardo le prospettive di abbassamento dei tassi in America e assenza di dati economici completi, gli investitori eviteranno operazioni rischiose, comprese quelle sul mercato delle criptovalute.
Previsioni:


Bitcoin
Il token sta scambiando sotto il livello di resistenza di 85.730,00, il che rafforza ulteriormente, dal punto di vista tecnico, l'impulso ribassista. Su quest'onda, ci si può aspettare un calo verso 74.420,00. Il livello per la vendita durante il ritracciamento potrebbe essere fissato a 83.160,00.
Ethereum
l token sta scambiando sopra il livello di supporto di 2.658,50; la sua rottura potrebbe portare a un rafforzamento dell'impulso ribassista. Su quest'onda, ci si può aspettare un calo verso 2.163,00. Il livello per la vendita durante il ritracciamento potrebbe essere fissato a 2.615,00.