Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Il futuro dell'euro è promettente! La coppia EUR/USD potrebbe spiccare il volo!

back back next
Forex Humor:::2025-08-27T11:16:18

Il futuro dell'euro è promettente! La coppia EUR/USD potrebbe spiccare il volo!

La valuta europea punta a crescere per rimanere al vertice! A volte ci riesce, altre volte non ha abbastanza slancio, eppure gli analisti della banca UBS prevedono che entro il 2026 l'euro si rafforzerà rispetto al dollaro e raggiungerà un picco intorno a 1,2500. Auguriamo buona fortuna alla moneta unica!
In una recente analisi dei mercati valutari, gli esperti di UBS hanno osservato che la guerra commerciale tra Stati Uniti e resto del mondo, iniziata quest'anno, “potrebbe perdere la sua importanza entro la metà del 2026”. Ciò sarà possibile se la politica interna e le dinamiche delle elezioni di medio termine si sposteranno a favore dell'economia americana e del dollaro.
Allo stesso tempo, si prevede che il sostegno fiscale europeo acquisterà slancio, andando a creare uno scenario è positivo per l'economia europea, poiché consentirà di ridurre il divario con gli Stati Uniti.
Per quanto riguarda la politica monetaria, UBS prevede che la Fed riprenderà ad abbassare i tassi nel settembre 2025. Gli esperti ipotizzano che entro aprile 2026 l'autorità di regolamentazione ridurrà il tasso sui fondi federali al 3%. “Il ciclo di allentamento della politica monetaria sta volgendo al termine e le sue prospettive...diventeranno più neutre entro la metà del 2026”, aggiungono gli analisti.
Intanto anche la maggior parte delle altre banche centrali sta valutando la possibilità di introdurre tassi neutri per ridurre le divergenze nelle politiche.
Secondo le previsioni di UBS, nel 2026 la coppia EUR/USD si avvicinerà al suo fair-value, pari a circa 1,2500. Gli analisti sottolineano tuttavia che è improbabile che la coppia superi questo livello, aggiungendo che nel secondo e terzo trimestre del 2026, la coppia potrebbe rimanere nella fascia di 1,2300.
Il sostegno all'euro sarà garantito anche dall'adozione del pacchetto fiscale da parte della Germania e dall'aumento delle spese per la difesa nei paesi dell'UE. Tuttavia, UBS avverte della permanenza di alcuni rischi, tra cui l'incertezza nella politica commerciale, i costi energetici e il deficit fiscale degli Stati Uniti. Gli esperti hanno definito proprio quest'ultimo punto «il più grave ostacolo al raggiungimento di tassi di cambio più stabili nella seconda metà del 2026».

Share this article:
back back next
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...