Secondo Politico, l'introduzione di dazi contro la Cina rischia di distruggere l'economia dell'Unione Europea. Gli esperti sono convinti che una tale decisione avrebbe ripercussioni sia politiche che economiche.
La famosa rivista sottolinea che negli ultimi decenni l'economia europea e quella cinese si sono profondamente integrate, con i consumatori che si sono abituati a prodotti importati a prezzi accessibili.
“Recentemente, i paesi dell'UE hanno discusso della possibilità di ridurre la propria dipendenza dalla Cina. Ci sono tuttavia alcuni settori chiave – dalle case automobilistiche tedesche ai produttori di vino francesi e le case di moda italiane – che dipendono fortemente dalla Cina sia per la produzione che per le vendite”, sottolinea Politico.
Gli analisti sottolineano inoltre che la Cina è il terzo partner commerciale dell'UE in termini di beni e servizi, con gli Stati Uniti al primo posto e il Regno Unito al secondo. Le importazioni cinesi rappresentano inoltre circa il 21% dell'economia europea.