FX.co ★ I sette accordi principali di Trump in Medio Oriente
I sette accordi principali di Trump in Medio Oriente
142 miliardi di dollari: il più grande contratto di difesa mai stipulato con l'Arabia Saudita
Gli Stati Uniti e l'Arabia Saudita hanno firmato un accordo da 142 miliardi di dollari, il più consistente nella storia delle esportazioni statunitensi nel settore della difesa. Le consegne includono jet da combattimento, radar, sistemi di difesa aerea, attrezzature marittime e sistemi di sicurezza informatica. L'accordo rafforza l'alleanza di difesa tra i due Paesi e integra il programma saudita Vision 2030, volto a diversificare l'economia e a sviluppare l'alta tecnologia.

600 miliardi di dollari di investimenti dell'Arabia Saudita nell'economia USA
Oltre al contratto militare, Riyadh ha promesso di investire oltre 600 miliardi di dollari nell'economia statunitense. I fondi saranno spesi per lo sviluppo delle infrastrutture, dell'energia e del settore informatico. Tra le aree chiave vi sono gli investimenti nelle startup statunitensi e gli accordi con Google, Oracle e Nvidia. Ciò dovrebbe garantire un ritorno a lungo termine per entrambe le parti.

96 miliardi di dollari: il più grande ordine di Boeing da Qatar Airways
Qatar Airways ha piazzato un ordine record per 210 aerei Boeing wide-body (a fusoliera larga) per un valore di circa 96 miliardi di dollari. Il contratto comprende i modelli 787 e 777X ed è stato il più grande ordine singolo nella storia dell'azienda. L'accordo dovrebbe rafforzare la posizione di Boeing nel mercato globale e creare decine di migliaia di posti di lavoro nell'indotto USA.

42 miliardi di dollari: accordo di difesa con il Qatar
Il Qatar e gli Stati Uniti hanno firmato un accordo da 42 miliardi di dollari che prevede la fornitura di sistemi avanzati di difesa aerea, droni e centri di comando. L'obiettivo è rafforzare la sicurezza regionale e migliorare le capacità operative dell'esercito qatariota. L'accordo integra l'ampia alleanza difensiva ed espande i programmi militari congiunti dei due Paesi.

200 miliardi di dollari: accordi commerciali con gli Emirati Arabi Uniti
Gli Stati Uniti e gli Emirati Arabi Uniti hanno firmato un pacchetto di accordi commerciali del valore di circa 200 miliardi di dollari, tra cui una commessa da 14,5 miliardi di dollari per Etihad e un investimento da 4 miliardi di dollari da parte di Emirates Global Aluminum in un progetto di costruzione di una fabbrica di alluminio in Oklahoma. Si prevede che gli accordi rafforzeranno le catene di produzione, creando posti di lavoro negli Stati Uniti.

1,4 trilioni di dollari: gli investimenti degli Emirati Arabi Uniti nella tecnologia e nell'AI USA
Gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato un investimento di 1.400 miliardi di dollari in 10 anni nei settori dell'intelligenza artificiale, dei semiconduttori e dell'energia. In cambio, il Paese avrà accesso a chip americani di ultima generazione. Ciò consentirà agli Emirati di diventare un leader tecnologico al pari di Stati Uniti e Cina nel settore dell'alta tecnologia.

4 miliardi di dollari: l'investimento di Emirates Global Aluminum negli USA
Emirates Global Aluminum investe 4 miliardi di dollari per costruire una fonderia in Oklahoma. Si tratta di uno dei più grandi progetti di questo tipo negli Stati Uniti e assicurerà posti di lavoro e forniture di alluminio di importanza strategica per l'industria statunitense, anche nei settori della difesa e aerospaziale.
