FX.co ★ Xiaomi compie 15 anni: cosa ha presentato l'azienda in occasione di questa importante data
Xiaomi compie 15 anni: cosa ha presentato l'azienda in occasione di questa importante data
Xring 01
Xiaomi ha presentato il suo primo processore proprietario, Xring 01. Il chip è stato realizzato con il nuovissimo processo produttivo a 3 nanometri e offre prestazioni da record: oltre 3 milioni di punti su AnTuTu. È più potente degli ultimi modelli di punta di Qualcomm e Apple. Inoltre, il processore è dotato di un'architettura a 10 core e una grafica a 16 core, il che significa che tutto – dai giochi all'intelligenza artificiale – funzionerà in modo più rapido e fluido. Il nuovo chip è già presente nello smartphone Xiaomi 15S Pro e nel tablet Pad 7 Ultra.

Xiaomi 15S Pro
Xiaomi 15S Pro è il top di gamma con un approccio premium in ogni dettaglio. Lo smartphone è dotato di un display AMOLED 2K con frequenza di aggiornamento a 120 Hz, che garantisce immagini molto nitide e uno scorrimento fluido. Le fotocamere, sviluppate in collaborazione con Leica, includono tre moduli da 50 MP, tra cui un periscopio con zoom 5x, per offrire una qualità fotografica eccellente. La batteria capiente da 6100 mAh supporta la ricarica rapida: fino a 90 W via cavo e 50 W wireless. Il design merita una menzione a parte: la scocca è disponibile in versioni esclusive come Dragon Scale Fiber e Far Sky Blue.

Pad 7 Ultra
Xiaomi Pad 7 Ultra è un tablet di fascia alta che punta su potenza e praticità. Il dispositivo è dotato di uno schermo OLED da 14 pollici con risoluzione 3.2K e frequenza di aggiornamento a 120 Hz: l’immagine è nitida, i colori sono intensi e l’interfaccia funziona in modo fluido. L’audio è affidato a un sistema di otto altoparlanti con effetto surround. L’autonomia è notevole e la ricarica richiede pochissimo tempo. Il corpo è sottile (5,1 mm) e pesa 609 grammi, rendendo il tablet un compagno comodo per l’uso quotidiano.

YU7
Xiaomi ha presentato la sua seconda auto elettrica: YU7, un SUV di lusso che sfida la Tesla Model Y. Il veicolo è dotato di due motori elettrici con una potenza complessiva di 680 CV, che gli permettono di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi e raggiungere una velocità massima di 253 km/h. L'autonomia arriva fino a 835 km con una sola carica. Gli interni sono rifiniti con materiali di alta qualità, inclusa pelle Nappa. All’interno troviamo un display da 16 pollici e il sistema di guida semi-autonoma Xiaomi HAD, con LiDAR e 11 telecamere. Le vendite della YU7 inizieranno in Cina già quest’estate.
