Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ I dieci hotel che sono diventati delle vere e proprie attrazioni turistiche

back back next
News in Pictures:::2025-06-20T11:31:41

I dieci hotel che sono diventati delle vere e proprie attrazioni turistiche

Taj Lake Palace (India)

Tra le acque scintillanti del lago Pichola, il Taj Lake Palace galleggia come un miraggio, un gioiello architettonico di Udaipur, la città soprannominata Venezia d'Oriente. Costruito nel 1746 come residenza estiva della dinastia Mewar, il palazzo conserva ancora la sua aura di opulenza reale. Dopo un accurato restauro, è stato trasformato in un hotel di lusso con 65 camere e 18 meravigliose suite, ognuna con vista su antichi palazzi e sulla catena degli Aravalli.

I dieci hotel che sono diventati delle vere e proprie attrazioni turistiche

Ashford Castle (Irlanda)

L'Ashford Castle è un monumento vivente alla storia irlandese, risalente al XIII secolo. Situato sulle rive del pittoresco Lough Corrib, era un tempo una fortezza medievale che oggi è stata trasformata in una lussuosa residenza dal fascino regale. Al suo interno ci sono 83 meravigliose stanze decorate con elementi d'antiquariato. Le attività in loco includono la falconeria, l'equitazione e la pesca, per concludere la giornata con una cena a lume di candela nell'elegante George V Hall, dove ogni cosa ricorda la grandezza del passato.

I dieci hotel che sono diventati delle vere e proprie attrazioni turistiche

Bambu Indah (Indonesia)

Nascosto nella giungla di Ubud, il Bambu Indah Hotel è costruito interamente in bambù e offre agli ospiti un'indimenticabile esperienza di vita in assenza di pareti, ma con vista su pendii sempreverdi e torrenti impetuosi. Il resort è stato fondato dal gioielliere John Hardy e da sua moglie, che hanno portato qui undici antiche case giavanesi precedentemente utilizzate per i matrimoni. Nel corso del tempo sono stati aggiunti altri edifici originali, tutti realizzati interamente con materiali naturali.

I dieci hotel che sono diventati delle vere e proprie attrazioni turistiche

Fingal Hotel (Scozia)

Il Fingal Hotel è un albergo galleggiante ricavato su un'ex nave della Northern Lighthouse Authority. Ormeggiato al largo di Edimburgo, combina lo spirito della navigazione britannica con l'eleganza di un boutique hotel. Tutte le 22 cabine portano il nome dei fari di Stevenson, mentre gli interni sono decorati con fotografie d'archivio ed elementi di design navale. Si può scegliere una cabina su due livelli con soggiorno separato, una suite con accesso al ponte o la spaziosa Skerryvore Suite con terrazza esterna: il luogo perfetto per godersi la vista sul porto in assoluta tranquillità.

I dieci hotel che sono diventati delle vere e proprie attrazioni turistiche

Giraffe Manor (Kenia)

Il Giraffe Manor è una vera icona dei safari africani e uno degli hotel più ricercati al mondo. Situato in una isolata foresta nei dintorni di Nairobi, offre solo 12 stanze con un'atmosfera da camera, interni raffinati e il servizio di un maggiordomo personale. Il punto forte è però l'esclusivo rapporto con le giraffe di Rothschild, specie protetta all'interno di una riserva incontaminata. Al mattino e di sera gli ospiti possono nutrire questi graziosi animali dalle finestre e dalla tavola, per degli scatti degni delle copertine del National Geographic.

I dieci hotel che sono diventati delle vere e proprie attrazioni turistiche

Anantara Golden Triangle (Thailandia)

L'Anantara Golden Triangle è un resort appartato nel cuore della giungla della Thailandia settentrionale, immerso in 650.000 metri quadrati di foresta di bambù con vista panoramica su Myanmar e Laos. L'architettura, progettata da Bill Bensley, si intreccia finemente con il paesaggio, creando un'atmosfera in cui si fondono natura, cultura e tranquillità. Agli ospiti vengono offerte eccezionali esperienze con gli elefanti asiatici, rituali termali meditativi e passeggiate mattutine lungo il fiume Mekong. Per concludere la giornata, niente di meglio di una cena in cima agli alberi, con le sole stelle sopra la propria testa.

I dieci hotel che sono diventati delle vere e proprie attrazioni turistiche

Nayara Bocas del Toro (Panama)

Su un'isola privata sperduta tra le mangrovie al largo della costa settentrionale di Panama, il lussuoso resort Nayara Bocas del Toro è il luogo ideale per una fuga romantica e un completo reset. Quasi interamente alimentato a energia solare, il resort offre 16 ville sull'acqua con piscine e terrazze private e graziose case in bambù sugli alberi. Su richiesta, gli ospiti possono usufruire di una barca con capitano per escursioni verso spiagge nascoste o per nuotate serali in immersione tra il plancton luminoso.

I dieci hotel che sono diventati delle vere e proprie attrazioni turistiche

Valley Views Glamping (Nuova Zelanda)

Il Valley Views Glamping è la combinazione perfetta di intimità e natura selvaggia. Vi aspetta un soggiorno in dei bungalow a cupola con finestre panoramiche e terrazze che offrono viste mozzafiato sulla Waitaki Valley. Situato in una vera fattoria, il complesso comprende sei confortevoli cupole e un eco-lodge autonomo con cucina comune, zona pranzo, terrazze e camino. L'attrazione speciale è rappresentata dalle quattro vasche all'aperto nascoste nel verde, dove potrete rilassarvi ascoltando il vento tra le fronde e ammirando il tramonto sulle colline.

I dieci hotel che sono diventati delle vere e proprie attrazioni turistiche

Sextantio Le Grotte della Civita (Italia)

Uno degli hotel più suggestivi del mondo è nascosto nel cuore di Matera, antica città scavata nella roccia e oggi patrimonio UNESCO. Il Sextantio Le Grotte della Civita si trova nelle ex grotte della zona dei Sassi e offre 18 stanze autentiche, in cui al posto della televisione c'è il crepitio di un camino e invece delle lampade la luce soffusa delle candele. Grazie all'impegno del filantropo Daniele Kihlgren, questo luogo è diventato una combinazione unica di semplicità ascetica e autentica estetica del passato.

I dieci hotel che sono diventati delle vere e proprie attrazioni turistiche

Kagga Kamma Nature Reserve (Sudafrica)

Kagga Kamma è un appartato rifugio situato nella zona desertica del Cederberg, dove la natura africana si rivela nella sua incontaminata bellezza. Qui si può soggiornare in capanne tradizionali con il tetto di paglia o in camere simili a grotte scavate nell'arenaria. Elemento di particolare orgoglio sono le suite all'aperto sulle sporgenze rocciose, dove gli ospiti dormono direttamente sotto le stelle. La proprietà ospita anche antiche pitture rupestri, risalenti a oltre 6.000 anni fa, che possono essere ammirate durante le visite guidate a piedi.

I dieci hotel che sono diventati delle vere e proprie attrazioni turistiche
Share this article:
back back next
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...