Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ I sette "vuoti" più impressionanti del pianeta

back back next
News in Pictures:::2025-06-27T11:04:44

I sette "vuoti" più impressionanti del pianeta

Il cratere di Darvaza

Al centro del deserto del Karakum, tra le sabbie del Turkmenistan, si trova uno dei luoghi più insoliti del pianeta: il cratere gassoso di Darvaza, meglio conosciuto come “Porta dell'Inferno”. Si è formato nel 1971 in seguito a una perforazione non riuscita, durante la quale i geologi hanno accidentalmente aperto una cavità sotterranea da cui fuoriesce gas. Per evitare il rilascio di metano, il cratere fu incendiato, pensando che il fuoco si sarebbe presto spento. Ma le fiamme bruciano ancora, rendendo il sito un promemoria spettacolare e inquietante della potenza della natura e dell'errore umano.

I sette "vuoti" più impressionanti del pianeta

La miniera "Big Hole”

Al centro della città sudafricana di Kimberley si trova una delle più famose cavità artificiali del mondo: la Big Hole Diamond Mine. L'estrazione iniziò alla fine del XIX secolo, quando fu scoperto uno dei più grandi giacimenti di diamanti della zona. Per diversi decenni, i minatori hanno estratto manualmente milioni di tonnellate di roccia dal sottosuolo, lasciando dietro di sé una voragine profonda oltre 200 metri. Oggi, questa impressionante cava serve a ricordare la portata della corsa ai diamanti.

I sette "vuoti" più impressionanti del pianeta

Miniera di Bingham Canyon

Nello stato americano dello Utah, non lontano da Salt Lake City, si trova il Bingham Canyon, una delle più grandi miniere di rame a cielo aperto del mondo. Il suo sviluppo è iniziato nel 1906 e continua tuttora. Nel corso di oltre un secolo di attività mineraria, qui si è formata una gigantesca dolina con un diametro di oltre 4 chilometri e una profondità di oltre 1,2 chilometri. Il Bingham Canyon è impressionante non solo per le sue dimensioni, ma anche per il modo in cui l'attività mineraria può letteralmente riscrivere il terreno.

I sette "vuoti" più impressionanti del pianeta

Lago Morning Glory

Il Morning Glory Lake non è solo una calda sorgente colorata, ma una vera e propria dolina geotermica che si inoltra nelle viscere della terra. Situato nel Parco di Yellowstone, colpisce per la sua forma quasi perfetta e per la sua ricca varietà di colori: dal blu intenso del centro al giallo brillante e alle sfumature verdi dei bordi. La diversità dei colori è data da alcuni batteri termofili che vivono a diversi livelli di temperatura. Nonostante il silenzio esterno, sotto la superficie dell'acqua si nasconde un sistema geotermico attivo che può risvegliarsi in qualsiasi momento.

I sette "vuoti" più impressionanti del pianeta

La dolina marina del “Great Blue Hole”

Al largo della costa del Belize, tra le acque turchesi del Mar dei Caraibi, si trova una delle formazioni naturali più impressionanti del pianeta: il Great Blue Hole. Questa gigantesca dolina marina, con un diametro di circa 300 metri e una profondità di oltre 120 metri, si è formata migliaia di anni fa, quando il livello dell'oceano era molto più basso. Dall'alto, appare come una macchia rotonda di colore blu scuro al centro di una luminosa laguna. Oggi non è solo una meraviglia geologica, ma anche uno dei siti di immersione più popolari al mondo, per la sua profondità, la sua forma e la sua misteriosa struttura sottomarina.

I sette "vuoti" più impressionanti del pianeta

Miniera di Diavik

Quella di Diavik è una delle più grandi miniere di diamanti del Canada, situata nell'inaccessibile parte nord-occidentale del Paese, vicino al Circolo Polare Artico. L'unicità dell'impianto non sta solo nelle dimensioni dell'attività estrattiva, ma anche nella sua insolita ubicazione: si trova su una piccola isola nel bel mezzo di un lago ghiacciato. L'estrazione avviene in una fossa aperta, la cui forma, dall'alto, fa pensare a un gigantesco imbuto scavato nel paesaggio innevato. Diavik dimostra come le moderne soluzioni ingegneristiche consentano di lavorare in modo efficiente anche nel permafrost.

I sette "vuoti" più impressionanti del pianeta

Il cratere marino “Voragine del drago”

Nelle acque del Mar Cinese Meridionale si trova una delle doline sottomarine più profonde del pianeta, il Dragon's Hole. Questa dolina carsica sommersa nell'acqua raggiunge una profondità di oltre 300 metri ed è considerata una delle voragini marine da record. Le sue pareti verticali si inoltrano quasi a strapiombo nell'oscurità del mare, mentre le condizioni al suo interno ricordano quelle di un ecosistema chiuso. Gli scienziati stanno indagando attivamente su questa anomalia naturale, poiché nelle sue profondità potrebbero esistere forme di vita che non si trovano in nessun altro luogo della Terra.

I sette "vuoti" più impressionanti del pianeta
Share this article:
back back next
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...