Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Le 5 auto più veloci al mondo

back back next
News in Pictures:::2025-07-01T11:33:15

Le 5 auto più veloci al mondo

Hennessey Venom F5

La Hennessey Venom F5 è di certo un leader in questa lista e occupa di diritto il primo posto della classifica delle auto più veloci del mondo. L'azienda americana ha lavorato a lungo alla creazione di questa supercar. Il risultato di questo lavoro è la Hennessey Venom F5, un'auto unica nel suo genere. Ha un telaio innovativo in fibra di carbonio leggera e sotto il cofano un propulsore V8 biturbo da 7,4 litri. Tale potenza consente all'auto di accelerare da zero a 100 km/h in un tempo record di 1,7 secondi, mentre in 20 secondi è in grado di superare la soglia dei 400 km/h. Il modello Hennessey Venom F5 è una versione migliorata della Venom GT, ma più potente, tecnologica e aerodinamica. L'auto è dotata di una carrozzeria in fibra di carbonio, di un cambio manuale a 6 marce e di una versione con cambio robotizzato con una sola frizione. Il set di optional della vettura può essere ampliato, su richiesta, al costo di quasi 500.000 dollari.

Le 5 auto più veloci al mondo

Koenigsegg Agera RS

Una hypercar di lusso creata da un'azienda svedese può competere con i marchi più famosi. Il modello Koenigsegg Agera RS detiene ben tre record: è l’auto di serie più veloce al mondo, la più veloce mai registrata su strada pubblica e la più rapida nella sequenza da 0 a 400 e ritorno a 0 km/h. L'auto è equipaggiata con un potente motore V8 biturbo da 5 litri, abbinato a un cambio robotizzato a 7 rapporti con doppia frizione. Oltre ai suoi impressionanti 1300 CV, questo modello ha ottenuto un risultato straordinario: da 0 a 100 km/h in soli 2 secondi. I componenti innovativi permettono alla Koenigsegg Agera RS di raggiungere velocità estreme mantenendo al contempo resistenza e affidabilità.

Le 5 auto più veloci al mondo

Bugatti Veyron Super Sport

Lo storico marchio Bugatti ha dominato a lungo il panorama automobilistico mondiale, detenendo una sorta di monopolio nel segmento delle hypercar. Tuttavia, col tempo la situazione è cambiata e oggi i modelli del costruttore francese hanno ceduto il passo a nuovi protagonisti del settore. Ciononostante, le vetture Bugatti continuano a essere considerate tra le più veloci al mondo. Tra queste spicca l’iconica Bugatti Veyron Super Sport, una supercar francese dal design distintivo. Il modello da esposizione presenta una carrozzeria elegante rivestita da una vernice blu semitrasparente che lascia intravedere chiaramente la struttura in fibra di carbonio dei pannelli esterni. La supercar francese è equipaggiata con un motore W16 da 8 litri, in grado di sviluppare circa 1200 CV. Il propulsore lavora in perfetta sinergia con un cambio automatico a 7 rapporti, permettendo all’auto di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi. Qualche anno fa, la Bugatti Veyron Super Sport ha stabilito un record di velocità, diventando l’auto di serie più veloce del mondo. Tuttavia, anche questo primato è stato poi superato da altri marchi concorrenti.

Le 5 auto più veloci al mondo

SSC Ultimate Aero TT

Nella lista delle supercar più veloci al mondo figura anche l’imponente SSC Ultimate Aero TT. Il fondatore dell’azienda, nonché ideatore di questa potente vettura, ha coltivato per anni l’ambizione di realizzare un’auto ultra-performante capace di competere con i migliori modelli europei. Dopo sette anni di sviluppo, è nata l’SSC Ultimate Aero TT: un modello unico che è stato successivamente aggiornato e perfezionato più volte. Questa supercar è dotata di un potente sistema biturbo, di un impianto di alimentazione migliorato e di un motore da 6,4 litri estremamente potente. Grazie a queste caratteristiche, l’auto è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi. Va sottolineato anche l’intervento di tuning sull’estetica esterna del veicolo, modificata per ottimizzare al massimo le prestazioni aerodinamiche.

Le 5 auto più veloci al mondo

Porsche 9FF GT9-R

Chiude la top 5 delle auto ad altissime prestazioni la Porsche 9FF GT9-R – non una semplice Porsche 911 elaborata, ma una vera sfida ingegneristica al mondo dell’automotive. Quando l’azienda tedesca 9FF ha deciso di intervenire sul classico 911, il risultato ha superato ogni aspettativa: è nata una hypercar capace di raggiungere i 414 km/h, diventando una delle vetture di serie più veloci del suo tempo. Alla base della GT9-R c’è la piattaforma della Porsche 997 GT3, profondamente modificata e potenziata. Il motore è stato spostato dal posteriore al centro della vettura, migliorando la distribuzione del peso e la maneggevolezza alle alte velocità. Sotto il cofano troviamo un motore boxer a sei cilindri da 4,0 litri con doppia turbina, in grado di sviluppare 1120 CV. Questo permette all’auto di accelerare da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e di raggiungere i 300 km/h in meno di 16 secondi. La carrozzeria della GT9-R è realizzata in carbonio e kevlar. Per migliorare l’aerodinamica, la lunghezza del veicolo è stata aumentata e l’altezza del tetto ridotta. L’auto rappresenta un simbolo dell’eccellenza ingegneristica della 9FF. Ne sono stati prodotti solo 20 esemplari, rendendola una vera rarità da collezione.

Le 5 auto più veloci al mondo
Share this article:
back back next
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...