Secondo Michael Saylor, co-fondatore di Strategy, precedentemente MicroStrategy, Bitcoin (BTC) è sulla strada per sostituire l'oro come principale strumento di riserva di valore. Saylor prevede che nel breve termine il prezzo di Bitcoin possa raggiungere 500.000 dollari, mentre nel lungo periodo potrebbe arrivare fino a 5 milioni di dollari.
Saylor individua tre catalizzatori chiave che potrebbero favorire questa crescita:
1 - Approvazione degli ETF Spot su Bitcoin – Questi strumenti consentiranno agli investitori istituzionali di acquistare Bitcoin in modo più semplice tramite fondi, aumentando notevolmente la domanda.
2 - Banche che custodiscono Bitcoin e offrono prestiti garantiti – Se le banche inizieranno a detenere Bitcoin e a concedere prestiti con BTC come garanzia, la criptovaluta verrà integrata nel sistema finanziario tradizionale, rendendola più attraente per gli investitori.
3 - Contabilizzazione del valore equo di Bitcoin nei bilanci aziendali – Se le aziende potranno registrare Bitcoin al valore equo di mercato nei loro bilanci, la sua adozione nel settore corporate potrebbe accelerare. Secondo Saylor, questo porterà alla nascita di una nuova classe di investitori pronti a considerare BTC come un asset stabile.
Saylor sottolinea inoltre che Bitcoin sta acquisendo sempre più importanza come strumento di copertura contro l'inflazione. Ritiene che, anche senza grandi cambiamenti normativi o una maggiore adozione istituzionale, BTC sia già sulla strada per superare l'oro come riserva di valore.
Ha anche evidenziato come gli acquisti recenti di Bitcoin da parte della sua azienda Strategy confermino la sua fiducia nel futuro della criptovaluta. L'azienda ha aumentato le sue riserve fino a 478.740 BTC, dopo aver acquistato 7.633 BTC per un valore di 742,4 milioni di dollari nella settimana conclusasi il 9 febbraio. L'ultimo acquisto è stato effettuato a un prezzo medio di 97.255 dollari per Bitcoin.
Nonostante le recenti perdite aziendali, Saylor continua a credere nel potenziale a lungo termine di Bitcoin.
Le sue previsioni e convinzioni sottolineano la crescente attenzione verso BTC come asset alternativo in un contesto di incertezza economica e inflazione.