Venerdì, l'euro non è riuscito a sviluppare la crescita, ma non è riuscito neanche a scendere al di sotto della linea indicativa di Krusenshtern su scala giornaliera: la giornata si è chiusa con una candela nera, ma al di sopra del limite superiore dell'intervallo 1,1110/50.
Il lunedì è iniziato con una crescita, ma con un piccolo gap, sempre a livello della linea Kruzenshtern. È probabile che dopo la rapida chiusura di questo gap il prezzo salirà verso l'obiettivo del 1,1266. La linea di segnale dell'oscillatore Marlin si è trasformata in una crescita dopo un consolidamento di tre giorni.
Nel grafico H4, il prezzo è stato sostenuto anche venerdì dalla linea Krusenshtern, ma l'uscita dell'oscillatore Marlin dal cuneo è avvenuta verso il basso, riformando la sua struttura grafica in una bandiera, che è comunque una figura di continuazione della tendenza.
Pertanto, in base allo scenario principale, ci si attende un'inversione in crescita del prezzo e un tentativo di consolidamento al di sopra del livello di 1,1266, a preparare le condizioni per una crescita continua fino al 1,1420.