Bitcoin continua a scambiare all'interno di uno stretto canale laterale, l'uscita dal quale determinerà la sua ulteriore direzione. Ethereum mostra esattamente la stessa dinamica.
Intanto, mentre pensate se vale la pena comprare Bitcoin ai livelli attuali, Strategy ha completato una IPO per un valore di $ 2,52 miliardi e acquistato 21.021 BTC a 117.256$ per moneta. La decisione ha certamente scatenato un'ondata di discussioni nella comunità degli investimenti, evidenziando il crescente interesse degli investitori istituzionali nei confronti degli asset digitali.
Un simile investimento su larga scala indica non solo la fiducia di Strategy nel potenziale a lungo termine di Bitcoin, ma anche la volontà della società di assumersi rischi significativi, data la volatilità del mercato delle criptovalute. L'acquisizione di BTC a un prezzo così elevato suggerisce che Strategy si aspetta un aumento significativo del valore di Bitcoin in futuro per giustificare il suo investimento.
L'impatto di questo evento sul mercato cripto è difficile da sopravvalutare. Da un lato, può fungere da catalizzatore per un'ulteriore crescita dei prezzi del Bitcoin, in quanto dimostra la fiducia dei principali attori nelle sue prospettive. D'altro canto, potrebbe aumentare le preoccupazioni circa la concentrazione di Bitcoin nelle mani di un numero limitato di grandi investitori, aumentando potenzialmente la sua vulnerabilità alla manipolazione.
Tuttavia, indipendentemente dalle conseguenze a lungo termine, l'acquisizione di un numero enorme di Bitcoin da parte di Strategy richiama certamente l'attenzione sugli asset digitali e stimola l'ulteriore sviluppo dell'industria delle criptovalute. Questo evento evidenzia ancora una volta che Bitcoin ha cessato di essere solo un bene speculativo e sta gradualmente diventando un elemento importante del sistema finanziario globale.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 118.400$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 119.100$. Intorno ai 119.100$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 117.800$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 118.400$ e 119.100$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 117.800$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 119.900$. Intorno ai 119.900$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 118.400$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 117.800$ e 116.900$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.833$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 3.890$. Intorno ai 3.890$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 3.793$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.833$ e 3.890$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 3.793$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 3.741$. Intorno ai 3741$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 3.833$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 3.793$ e 3.741$.