Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Il mercato ha comprato la voce ed è pronto a vendere la notizia

parent
Forex Analysis:::2025-08-18T10:18:09

Il mercato ha comprato la voce ed è pronto a vendere la notizia

Non fidatevi dei vostri occhi, fidatevi delle vostre orecchie. Sembra che il mercato debba reagire più alle forti statistiche sulle vendite al dettaglio che agli indici di fiducia dei consumatori. Quel che più conta è ciò che fanno gli americani. Non quello che dicono. Tuttavia, il rally dell'S&P 500 - il 30% rispetto ai minimi di aprile - ha reso l'indice azionario generale estremamente vulnerabile all'attuazione del principio "compra la voce, vendi la notizia".

Delle elevate valutazioni fondamentali non sono di per sé motivo per prendere profitto. L'S&P 500 può ancora continuare il rally anche sullo sfondo di un prezzo dei profitti 22,5 volte più alto. Si tratta del P/E più alto dal 1985, ad eccezione della crisi delle dot-com del 1999-2000 e della bolla del 2020-2021.

Dinamica del rapporto P/E delle società S&P 500

Il mercato ha comprato la voce ed è pronto a vendere la notizia


Tuttavia, le elevate valutazioni fondamentali accrescono il rischio di frustrazione quando le tecnologie dell'intelligenza artificiale o l'economia USA non riescono a soddisfare le aspettative. È lì che sono i rischi. È bastato che l'indice dell'umore dei consumatori lanciasse un nuovo segnale di stagflazione, perché l'S&P 500 facesse un passo indietro.

Uno dei motivi dell'impressionante rally dell'indice azionario generale nel periodo aprile-agosto è stato il forte reporting aziendale. Si prevede che nel secondo trimestre i profitti aumentino del 12%. Più del doppio di quanto gli analisti di Wall Street si aspettavano all'inizio della stagione, ovvero il 5%. Cionondimeno, il successo è stato possibile solo grazie a tre settori dell'S&P 500: tecnologia, servizi di telecomunicazione e finanza. Quattro degli 11 settori erano in rosso, il resto si teneva appena a galla.

Dinamica degli utili societari delle società S&P 500

Il mercato ha comprato la voce ed è pronto a vendere la notizia


La stagione dei report aziendali volge al termine, l'economia statunitense invia segnali contrastanti, le notizie commerciali non impressionano più gli investitori. L'S&P 500 cresce grazie alle aspettative di pronta ripresa del ciclo di espansione monetaria della Fed. Ad aggiungere benzina al fuoco ci sono poi le osservazioni del ministro delle Finanze Scott Bessent in merito alla riduzione del tasso sui fondi federali di 50 b.p. a settembre e di 150-175 b.p. nel prossimo futuro.

Gli investitori, in effetti, potrebbero rimanere molto delusi. Il rallentamento dell'occupazione non riflette solo un calo della domanda, ma anche una riduzione dell'offerta a causa delle politiche anti-immigrazione della Casa Bianca. Di conseguenza, la disoccupazione non accenna a crescere. Il mercato del lavoro non è così debole come cerca di rappresentarlo l'amministrazione statunitense. Se fosse così, le aspettative di tre atti di espansione monetaria da parte della Fed nel 2025 sarebbero notevolmente sopravvalutate.

Il mercato ha comprato la voce ed è pronto a vendere la notizia


Se l'S&P 500 venisse privato del motore principale, l'indice entrerebbe in fase di correzione. A scatenarla, secondo Bank of America, sarà la retorica "accomodante" di Jerome Powell a Jackson Hole. Gli investitori comprano voci da troppo tempo. È ora di vendere le notizie.

Tecnicamente, sul grafico giornaliero S&P 500, gli orsi sono riusciti a tornare in gioco e ad aggrapparsi al livello-pivot 6450. Il livello rappresenta una peculiare linea rossa. Una crescita al di sopra di esso dà motivo per acquistare. Al contrario, un calo consentirà di vendere l'indice azionario generale.

Analyst InstaForex
Share this article:
parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...