Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Il mercato vende i giganti

next parent
Forex Analysis:::2025-08-21T09:50:47

Il mercato vende i giganti

Le azioni delle aziende tecnologiche e dell'intelligenza artificiale non si possono inseguire a lungo. Prima o poi si capisce che sono ipercomprate. Due giorni non fanno una tendenza, ma il calo S&P 500 fa capire che gli investitori non sono convinti della prosecuzione del rally. Tuttavia, finché la folla continua a comprare i cali, è improbabile che l'indice azionario generale corregga troppo a fondo.

Il fattore che ha scatenato il ritiro dell'S&P 500 dai massimi record è NVIDIA. Il cattivo esempio è contagioso. Il giorno successivo, al produttore di chip hanno fatto seguito altri giganti della tecnologia, primo fra tutti Apple. I titoli di quest'ultima compagnia sono calati del 2%. In totale, otto emittenti con una capitalizzazione di 1 trilione di dollari o più hanno chiuso in negativo. Questo ha tirato verso il basso l'intero indice azionario generale. Nonostante 7 settori su 11 si siano trovati in positivo.

Dinamica della capitalizzazione dei giganti tecnologici

Il mercato vende i giganti

Il rapporto P/E per i giganti tecnologici è sceso dal31,0 di fine luglio al 29,9. La cifra è ancora alta. Per i veterani del mercato, la situazione inizia a somigliare agli anni '90. Allora la combinazione di stime sopravvalutate e volatilità ultra-bassa, nonché la disponibilità della Fed a salvare l'economia USA con dei decisi tagli dei tassi sui fondi federali, provocarono una crisi del mercato azionario. Nota come la crisi delle dot-com. Forse NVIDIA e le altre aziende tecnologiche prenderanno il loro posto?

Gli investitori non la pensano così. La massa è ancora pronta a riacquistare il calo e gli asset manager non tengono il passo del rally S&P 500. Le loro posizioni lunghe nette mostrano divergenze rispetto al grafico dell'indice azionario generale. Per la presa di profitti e lo spostamento degli speculatori verso le short è necessario un valido motivo. Sarà forse la performance di Jerome Powell a Jackson Hole?

Dinamica delle posizioni degli asset manager sullo S&P 500

Il mercato vende i giganti


Donald Trump vuole davvero un allentamento della politica monetaria da parte della Fed, per cui a volte intraprende azioni avventate. Il Presidente USA ha esortato Lisa Cook, membro del FOMC, a dimettersi per presunta frode ipotecaria. È successo alla vigilia dell'incontro dei banchieri centrali in Wyoming.

Forse anche Jerome Powell si stava preparando a tenere un discorso "accomodante", ma il ricordo delle pressioni senza precedenti da parte della Casa Bianca di certo lo dissuaderà dal fare una simile mossa. Non vuole entrare nella storia, come ha fatto uno dei suoi predecessori. Negli anni '70, Arthur Burns cedette all'allora presidente degli Stati Uniti Richard Nixon e tagliò i tassi. La decisione portò a una doppia recessione dell'economia americana.

Il mercato vende i giganti



I mercati attendono con impazienza il discorso di Jackson Hole. Jerome Powell innescherà una correzione dell'indice azionario generale?

Tecnicamente, sul grafico giornaliero S&P 500, il rimbalzo dal fair value a 6375 ha permesso la formazione di una pin-bar con una lunga ombra inferiore. Una rottura del suo limite superiore intorno a quota 6407 può essere motivo per acquistare. Il fallimento dei tori permetterà ai trader di andare short.

Analyst InstaForex
Share this article:
next parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...