EUR/USD
Ieri l'euro ha chiuso in ribasso di 45 punti. Il prezzo ha superato il supporto di 1,1632, in vista del discorso di Jerome Powell a Jackson Hole, con una chiara prospettiva di ribasso fino a 1,1495 e poi a 1,1392.
Da un punto di vista puramente tecnico, tale calo dell'euro era necessario affinché l'oscillatore Marlin non potesse tornare in territorio positivo. Ora sembra essersi stabilizzato in territorio negativo, il che conferma l'intenzione del mercato di continuare a scendere. Segnali tecnici di questo tipo non compaiono spesso prima di eventi importanti, quindi suscitano sempre un interesse particolare.
Come in precedenza, riteniamo probabile che Powell presenterà l'atteggiamento del regolatore sulla questione dei tassi in tono cauto, in linea con la tattica "abbassiamo a settembre e vediamo l'effetto". Questo messaggio stimolerà naturalmente gli acquisti di dollari.
Sul grafico H4 la situazione è completamente ribassista. Il prezzo scende sotto entrambe le linee indicative e sotto il livello di 1,1632, stabilizzandosi al di sotto di esso. L'oscillatore Marlin si è stabilizzato in territorio ribassista. Attendiamo l'intervento di Powell alle 18:00 ora italiana.