Buongiorno, cari trader! Giovedì, la coppia euro/dollaro si è ritirata dalla zona 1,1637-1,1645 e ha proseguito il processo di crescita, come mi aspettavo. Il rimbalzo delle quotazioni dal livello di correzione del 76,4% - 1,1695 ha giocato a favore della valuta USA e dell'inizio di un nuovo calo, che si inserisce pienamente nell'attuale movimento laterale. Il movimento orizzontale nelle ultime settimane è chiaramente visibile sia sul grafico orario che sul grafico di 4 ore. Il consolidamento del corso della coppia al di sopra di 1,1695 permette di contare su un proseguimento della crescita verso il successivo livello di correzione del 100,0% – 1,1789.
La situazione delle onde sul grafico orario rimane semplice e comprensibile. L'ultima onda ribassista completata non ha rotto il minimo dell'onda precedente, mentre l'ultima onda rialzista ha superato tutti gli ultimi picchi. Così, in questo momento, la tendenza può di nuovo cambiare in rialzista, ma c'è anche la possibilità che prosegua il movimento laterale. Gli ultimi dati sul mercato del lavoro e le nuove prospettive della Fed in merito alla politica monetaria sostengono i tori.
Giovedì sono usciti pochi rapporti economici e i trader non hanno mostrato alcun interesse nei loro confronti. L'economia americana nella rivalutazione per il secondo trimestre ha accelerato ancora di più, la crescita è stata del 3,3%. Così, ieri, gli orsi hanno avuto l'opportunità di condurre un attacco, pur se all'interno del canale laterale, ma i tori hanno continuato a esercitare pressione, nel tentativo di raggiungere l'area prossima al limite superiore del corridoio orizzontale. Ora, dopo il rimbalzo da questo limite, ci si può aspettare una caduta verso limite inferiore. A maggior ragione per il fatto che anche oggi il contesto informativo non sarà forte. A mio parere, è inappropriato parlare delle prospettive della coppia prima della fine del movimento laterale. Naturalmente, quasi tutti i trader si aspettano una nuova caduta del dollaro americano, per la quale ci sono ragioni abbastanza logiche. Tuttavia, non tiro a indovinare quando si possono attendere segnali specifici. La prossima settimana dirà cosa aspettarsi dalla Fed alla prossima riunione, poi sarà possibile trarre conclusioni.
Nel grafico su 4 ore, la coppia ha formato una nuova inversione a favore della moneta USA e si è consolidata al di sotto del livello di 1,1680. Di recente questo livello è intersecato spesso dal prezzo, dunque non consiglio di prestargli attenzione. Il quadro sul grafico orario è informativo e comprensibile, i livelli ancora di più. Oggi non si osservano divergenze imminenti su nessun indicatore. Anche nel grafico su 4 ore è perfettamente visibile il canale laterale.
Rapporto Commitments of Traders (COT):
Nel corso dell'ultima settimana di rendicontazione, i trader professionisti hanno aperto 6420 contratti Long e 3106 contratti Short. L'umore del gruppo "Non commercial" rimane rialzista grazie a Donald Trump e si rinforza con il passare del tempo. Il numero totale di contratti Long concentrati nelle mani degli speculatori è ora pari a 253.000, mentre quello dei contratti Short è di 134.000. Il divario è praticamente doppio. Inoltre, occorre prestare attenzione al numero di celle verdi nella tabella precedente. Esse riflettono un forte aumento delle posizioni sull'euro. Nella maggior parte dei casi, l'interesse per l'euro cresce mentre scende nei confronti del dollaro.
Per ventotto settimane di fila, gli operatori principali si sono liberati delle posizioni Short e hanno accumulato quelle Long. La politica di Donald Trump rimane il fattore di maggior peso per i trader, poiché può causare numerosi problemi che possono rivelarsi di lunga durata e di natura strutturale per gli USA. Nonostante la firma di diversi importanti accordi commerciali, alcuni indicatori economici chiave mostrano un declino.
Calendario delle notizie per USA ed UE:
UE – variazione dei volumi del commercio al dettaglio in Germania (06-00 UTC).
UE – Tasso di disoccupazione Germania (07-55 UTC).
UE – Indice dei prezzi al consumo Germania (12-00 UTC).
USA – Indice dei prezzi per consumi personali (12-30 UTC).
USA – Indice di fiducia dei consumatori (14-00 UTC).
Il 29 agosto, il calendario degli eventi economici presenta cinque voci, nessuna delle quali può essere considerata importante. Nella giornata di venerdì l'influenza del contesto informativo sull'umore del mercato sarà debole.
Previsioni EUR/USD e consigli per i trader:
Le vendite della coppia erano possibili alla chiusura sotto il livello di 1,1695 sul grafico orario con obiettivi 1,1637– 1,1645 e 1,1590. Gli acquisti della coppia erano possibili sul rimbalzo dal livello di 1,1590 sul grafico orario con obiettivo a 1,1695. Anche questo obiettivo è stato raggiunto. Nuove vendite erano possibili in caso di rimbalzo dal livello di 1,1695. Mentre i nuovi acquisti possono essere aperti in caso di rimbalzo dalla zona 1,1637-1,1645, o in caso di chiusura sopra 1,1695.
Le griglie dei livelli di Fibonacci sono costruite tra 1,1789–1,1392 nel grafico orario e tra 1,1214–1,0179 nel grafico su 4 ore.