Bitcoin è riuscito a raggiungere i 110.000$ e ora guarda con fiducia a 112.000$. Anche Ethereum sta cercando di crescere oltre 4.300$, un livello che ultimamente gli crea grandi difficoltà.
Nel frattempo, Ray Dalio ha affermato che la criptovaluta, in particolare il Bitcoin, è ora una valuta alternativa. Le ragioni principali risiedono nel fatto che l'offerta di Bitcoin è limitata; pertanto, a parità di altre condizioni, se l'offerta di dollari fiat dovesse aumentare o la domanda per essi diminuire, ciò renderebbe probabilmente la criptovaluta una valuta alternativa più attraente.
La tesi del famoso investitore non è nuova, ma espressa da Dalio ha un peso speciale. In effetti, la natura decentralizzata e limitata di Bitcoin, sullo sfondo dell'aumento del debito pubblico e del potenziale deprezzamento delle valute fiat, sembra un'attraente assicurazione sull'inflazione. Vale tuttavia la pena considerare i rischi associati alle criptovalute. La volatilità dei Bitcoin rimane elevata, anche se, ad essere onesti, grazie agli afflussi negli ETF, di recente, è diminuita. Anche la regolamentazione del mercato delle criptovalute continua a svilupparsi attivamente, così come l'infrastruttura per l'utilizzo del Bitcoin come mezzo di pagamento a tutti gli effetti.
Pertanto, il riconoscimento del Bitcoin come valuta alternativa da parte di Ray Dalio è un segnale importante, che indica il crescente interesse per le criptovalute. Tuttavia, prima di considerare Bitcoin come un sostituto a tutti gli effetti di valute fiat, è necessario considerare tutti i rischi e le limitazioni associati a questo tipo di asset.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 111.180$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 112.500$. Intorno ai 112.500$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 110.400$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 111.100$ e 112.500$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 110.400$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 109.200$. Intorno ai 109.200$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 111.180$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 110.400$ e 109.200$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 4.344$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 4.417$. Intorno ai 4.417$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 4.282$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 4.344$ e 4.417$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 4.282$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 4.218$. Intorno ai 4218$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 4.344$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 4.282$ e 4.218$.