Ieri Bitcoin è riuscito a tenersi al di sopra del livello di 113.000$, il che indica una probabilità piuttosto alta di sua ulteriore crescita. Anche Ethereum è cresciuto molto.
Nella crescita non c'è nulla di sorprendente. Stando ai rapporti di una serie di società, la domanda da parte degli acquirenti di BTC è aumentata notevolmente negli ultimi giorni e ha aggiornato il record storico. Secondo CryptoQuant, ciò è dovuto all'afflusso di nuovi investimenti e denaro libero da parte di attori istituzionali. Questo aumento di interesse indica certamente la crescente accettazione di Bitcoin come classe di asset legittima da parte dei grandi fondi di investimento e delle società.
Gli investitori istituzionali, tradizionalmente più conservatori nei loro approcci, vedono sempre più BTC come un mezzo per diversificare i portafogli e coprire i rischi, soprattutto di fronte all'incertezza macroeconomica e alle pressioni inflazionistiche. L'attuale dinamica indica anche che Bitcoin sta entrando in una nuova fase di maturità, nella quale gli investitori istituzionali svolgono un ruolo sempre più significativo. Il futuro sviluppo di questa tendenza dipenderà probabilmente dalla capacità del mercato di adattarsi alle nuove sfide e di fornire un livello sufficiente di trasparenza e sicurezza per tutti i partecipanti.
Anche SoSoValue osserva che vi è un aumento abbastanza attivo degli afflussi negli ETF spot BTC. Questa è, naturalmente, una ulteriore conferma del rafforzamento della posizione di Bitcoin nel mondo finanziario tradizionale e del crescente interesse da parte di una vasta gamma di investitori. Gli ETF, come strumento, offrono l'opportunità di investire indirettamente in Bitcoin, aggirando le difficoltà tecniche associate allo stoccaggio e alla gestione diretta della criptovaluta.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 114.500$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 115.800$. Intorno ai 115.800$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 113.800$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 114.500$ e 115.800$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 113.800$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 112.300$. Intorno ai 112.300$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 114.500$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 113.800$ e 112.300$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 4.434$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 4.484$. Intorno ai 4.484$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 4.397$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 4.434$ e 4.484$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 4.397$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 4.349$. Intorno ai 4349$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 4.434$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 4.397$ e 4.349$.