Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Raccomandazioni di trading e analisi delle operazioni su EUR/USD del 16 settembre. La valuta europea continua a strisciare verso l'alto

parent
Forex Analysis:::2025-09-16T08:46:15

Raccomandazioni di trading e analisi delle operazioni su EUR/USD del 16 settembre. La valuta europea continua a strisciare verso l'alto

Analisi EUR/USD 5M.

Raccomandazioni di trading e analisi delle operazioni su EUR/USD del 16 settembre. La valuta europea continua a strisciare verso l'alto

Lunedì la coppia di valute EUR/USD ha proseguito il movimento al rialzo e ha superato per la seconda volta l'importante area 1,1750-1,1760. La prima volta si è rivelata falsa, ma il trend rialzista sul TF orario persiste; vi sono quindi tutte le basi (tecniche) per aspettarsi che la moneta europea continui soltanto a crescere. E sono ancora di più le basi fondamentali e macroeconomiche per questa ulteriore crescita dell'euro. Tutte le ultime statistiche USA, in un modo o nell'altro, indicano un deterioramento dell'economia. L'unica eccezione è il PMI dei servizi ISM, che di norma negli ultimi anni è stato più forte della produzione industriale. Il contesto fondamentale dà al dollaro una sola possibilità di salvezza: l'annullamento, da parte dalla Corte Suprema degli Stati Uniti, dei dazi di Trump. Di certo non crediamo che in tal caso Trump si arrenderà e non cercherà di ristabilire tutti i dazi tramite altre leggi. Ma almeno il dollaro avrà una tregua temporanea.

Come detto, non c'è motivo di aspettarsi un completamento del movimento rialzista sul TF orario. È ancora molto debole, ma stabile. La volatilità rimane bassa, ma così va il mercato.

Lunedì sul TF di 5 minuti si è formato un bellissimo segnale di acquisto in forma di rimbalzo dalla linea critica. Poi il prezzo ha raggiunto l'area 1,1750-1,1760 e l'ha superata. Pertanto, si poteva anche non uscire dalla posizione long. Ricordiamo che davanti abbiamo la riunione della Fed, che sarà probabilmente più "colomba" che "falco".

Consigliamo di leggere altri articoli dell'autore:

Panoramica EUR/USD. 16 settembre. Trump non ha trattenuto una nuova frecciata alla Fed.

Rapporto COT.

Raccomandazioni di trading e analisi delle operazioni su EUR/USD del 16 settembre. La valuta europea continua a strisciare verso l'alto

L'ultimo rapporto COT è datato 9 settembre. Il grafico in alto mostra chiaramente che la posizione netta degli operatori non commerciali è stata a lungo rialzista, gli orsi sono riusciti a stento a passare in vantaggio alla fine del 2024, ma lo hanno perso molto rapidamente. Da quando Trump è entrato in carica come presidente degli Stati Uniti è calato solo il dollaro. Non si può dire che la caduta della valuta statunitense continuerà con una probabilità del 100%, ma gli attuali sviluppi a livello mondiale vanno proprio in questa direzione.

Non vediamo ancora alcun fattore fondamentale per un rafforzamento della moneta europea, ma ci sono sufficienti fattori per una calo del dollaro. La globale tendenza al ribasso persiste ancora, ma che importanza ha ora il movimento del prezzo degli ultimi 17 anni? Non appena Trump finirà le sue guerre commerciali, il dollaro potrebbe iniziare a crescere, ma i recenti eventi hanno dimostrato che, in un modo o nell'altro, la guerra continuerà. La possibile perdita di indipendenza della Fed è un altro forte fattore di pressione sulla valuta statunitense.

La posizione delle linee rosse e blu dell'indicatore continua a indicare il proseguimento del trend "rialzista". Durante l'ultima settimana di riferimento, il numero di posizioni long del gruppo "Non-commercial" è aumentato di 2.400 unità, mentre il numero di posizioni short è diminuito di 3.700 unità. Di conseguenza, la posizione netta è cresciuta di 6.100 contratti durante la settimana, il che rappresenta una variazione poco significativa.

Analisi EUR/USD 1H.

Raccomandazioni di trading e analisi delle operazioni su EUR/USD del 16 settembre. La valuta europea continua a strisciare verso l'alto

Sul grafico orario, la coppia EUR/USD continua a mostrare una tendenza non troppo forte al rialzo. Il rimbalzo dalla linea di tendenza in concomitanza con il rapporto sull'inflazione USA ha provocato un nuovo ciclo di crescita. La coppia trascorre ancora la maggior parte del tempo nell'intervallo 1,1615-1,1750, ma è ancora presente un'inclinazione verso l'alto. I fattori che contribuiscono alla debolezza del dollaro rimangono ancora numerosi; tuttavia, il dollaro sta perdendo terreno molto lentamente solo a causa della generale bassa volatilità.

Per il 16 settembre, individuiamo i seguenti livelli per il trading: 1,1092, 1,1147, 1,1185, 1,1234, 1,1274, 1,1362, 1,1426, 1,1534, 1,1604-1,1615, 1,1666, 1,1750-1,1760, 1,1846-1,1857,e anche le linee Senkou Span B (1,1660) e Kijun sen (1,1721). Nel corso della giornata le linee dell'indicatore Ichimoku possono spostarsi, e occorre tenerne conto nell'interpretare i segnali di trading. Non dimentichiamo di spostare l'ordine Stop Loss in pareggio se il prezzo si è mosso di 15 punti nella direzione corretta. In questo modo ci si proteggerà da eventuali perdite qualora il segnale dovesse risultare falso.

Martedì l'Unione europea pubblicherà i rapporti sulla produzione industriale e sulle aspettative economiche. Nessuno dei due rapporti può essere definito importante. Negli Stati Uniti usciranno invece i dati sulle vendite al dettaglio e sulla produzione industriale, leggermente più interessanti.

Raccomandazioni di trading:

Martedì, la coppia potrebbe proseguire il movimento verso nord, poiché c'è stato il superamento della zona 1,1750-1,1760. Pertanto, le posizioni lunghe rimangono attuali dopo il rimbalzo di ieri dalla linea Kijun-sen con obiettivo a 1,1846-1,1857. Per le posizioni corte ci saranno le basi solo in caso di stabilizzazione al di sotto dell'area 1,1750-1,1760 con obiettivo alla linea Kijun-sen.

Spiegazione delle illustrazioni:

I livelli di prezzo di supporto e resistenza sono rappresentati dalle linee rosse spesse, vicino alle quali il movimento può terminare. Non costituiscono fonti di segnali di trading.

Le linee Kijun-sen e Senkou Span B sono linee dell'indicatore Ichimoku riportate sul timeframe orario dal grafico su 4 ore. Si tratta di linee forti.

I livelli-extremum sono le linee rosse sottili da cui il prezzo è precedentemente rimbalzato. Questi livelli costituiscono fonti di segnali di trading.

Le linee gialle rappresentano le linee di tendenza, i canali di tendenza e qualsiasi altro pattern tecnico.

L'indicatore 1 sui grafici COT mostra la dimensione della posizione netta di ciascuna categoria di trader.

Analyst InstaForex
Share this article:
parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...