Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Il mercato cambia le regole del gioco

next parent
Forex Analysis:::2025-09-29T10:34:50

Il mercato cambia le regole del gioco

Tutto ha una fine. Sia il bene che il male. Mentre gli investitori si preparano a una crescente volatilità dell'S&P 500 per ottobre, dopo mesi di rally, i mercati iniziano a congedarsi dai magnifici sette. Dall'inizio del 2023, dopo il lancio delle tecnologie di intelligenza artificiale, scommettere sui titoli delle aziende associate all'AI sembrava vantaggioso per tutti. Anche se nulla è per sempre.

Dinamica delle azioni dei magnifici sette

Il mercato cambia le regole del gioco

A prima vista, i titani dell'AI non sono minacciati. La quota dei magnifici sette nella capitalizzazione dell'S&P 500 è del 35%. Si prevede che nel 2026 l'utile del gruppo di aziende crescerà del 15%, il fatturato del 13%. Un andamento molto migliore rispetto alle altre aziende, Per le quali si prevede una crescita dell'utile del 13% e dei ricavi del 5,5%.

Ci sono tuttavia grandi cambiamenti nella struttura dei magnifici sette. Se Nvidia, Alphabet, Meta e Microsoft sembrano forti, Apple, Amazon e Tesla sono chiaramente in ritardo. Potrebbe essere il momento della loro sostituzione da parte di altre aziende associate all'intelligenza artificiale. Come Broadcom, Oracle e Palantir Technologies.

I nuovi idoli sono pronti a prendere il posto dei vecchi, anche se ora gli investitori sono più preoccupati per il passaggio del mercato azionario a una maggiore volatilità. Molti di loro non credono che il rally S&P 500 del quarto trimestre sarà veloce come quello avvenuto nel periodo aprile-settembre. Goldman Sachs avverte che dal 1929 la volatilità dell'indice azionario generale è stata in media di 20 punti percentuali superiore rispetto ai restanti mesi dell'anno. Nel XXI secolo, la cifra è ancora più alta a causa dell'abbaondanza di notizie societarie, economiche e politiche.

Dinamica stagionale della volatilità S&P 500

Il mercato cambia le regole del gioco

Uno dei catalizzatori del picco di volatilità S&P 500 potrebbe essere lo shutdown del governo degli Stati Uniti. I mercati sono fin troppo compiacenti riguardo al tetto del debito pubblico. Si aspettano che la questione, come negli anni precedenti, venga risolta al fotofinish, e che la catastrofe non si verificherà. Tuttavia, il tempo stringe: alla fine di settembre manca ormai pochissimo e democratici e repubblicani continuano a scontrarsi ostinatamente. I primi chiedono benefici per il sistema sanitario, i secondi minacciano di licenziare i funzionari pubblici.

Il mercato cambia le regole del gioco


È curioso notare che una pausa nei lavori del governo si era già verificata durante il precedente mandato presidenziale di Donald Trump. Portò a dei ritardi nella pubblicazione dei dati e a un rallentamento del PIL. Stavolta potrebbe andare anche peggio. Il raffreddamento del mercato del lavoro rischia di accelerare e di trasformarsi in gravi problemi per l'economia americana. La crescita della volatilità di mercato azionario è dietro l'angolo?

A livello tecnico, sul grafico giornaliero, l'S&P 500 ha chiaramente elaborato la strategia di acquisto del supporto sotto forma di livello-pivot a 6570. Le long formate potrebbero essere potenziate dal successo dell'assalto al fair value a 6610, che diventa il supporto chiave. Ha senso continuare a concentrarsi sugli acquisti finché l'indice azionario generale scambia al di sopra di questo livello.

Analyst InstaForex
Share this article:
next parent
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...