Bitcoin ha continuato a crescere ieri durante il trading americano, ed è aumentato significativamente oggi durante la sessione asiatica, raggiungendo quota 114.800$. Anche Ethereum è cresciuto in modo significativo, stabilizzandosi oltre quota 4000$.
Ieri, la SEC ha chiesto agli emittenti di ETF spot su LTC, XRP, SOL, ADA e DOGE di ritirare le loro domande sul modulo 19b-4 dopo l'approvazione di standard comuni di quotazione, che sostituiscono la necessità di presentare singole domande. Ovviamente, l'innovazione accelererà in modo significativo il processo di approvazione di nuovi cripto-ETF, e dunque la vecchia modalità non ha alcun senso. Come già notato, la decisione della SEC segna un punto di svolta nel riconoscimento delle criptovalute come classe di asset legittima. Il rifiuto delle singole applicazioni libera le risorse sia dell'ente regolatore che degli emittenti, consentendo di concentrarsi sulla creazione di prodotti più efficienti e sicuri. Inoltre, gli standard unificati di quotazione aumentano la trasparenza e la prevedibilità del processo, riducendo l'incertezza per gli investitori e stimolando l'ulteriore sviluppo dell'industria delle criptovalute.
La decisione della SEC è un segnale forte del fatto che le criptovalute non sono più un fenomeno marginale, ma stanno diventando parte integrante del futuro della finanza. La semplificazione del processo di listing degli ETF è solo uno dei passi da fare in questa direzione, ma dimostra la volontà dell'autorità di regolamentazione di collaborare e innovare, il che è fondamentale per sbloccare il pieno potenziale delle tecnologie cripto.
Per quanto riguarda la strategia intraday sul mercato delle criptovalute, continuerò ad agire basandomi su eventuali forti ribassi di Bitcoin ed Ethereum, con la prospettiva di un proseguimento del mercato rialzista nel medio termine, che ancora è in atto.
Per quanto riguarda le operazioni a breve termine, la strategia e le condizioni operative sono indicate di seguito.
Bitcoin
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 114.200$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 115.100$. Intorno ai 115.100$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Bitcoin dal limite inferiore di 113.700$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 114.200$ e 115.100$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Bitcoin al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 113.700$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 113.100$. Intorno ai 113.100$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Bitcoin dal limite superiore di 114.200$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 113.700$ e 113.100$.
Ethereum
Scenari di acquisto
Scenario n.1: oggi acquisterò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 4.215$ con l'obiettivo di crescita fino al livello di 4.271$. Intorno ai 4.271$ uscirò dalle posizioni long e venderò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di acquistare alla rottura, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia inferiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio positivo.
Scenario n.2: è possibile acquistare Ethereum dal limite inferiore di 4.178$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 4.215$ e 4.271$.
Scenari di vendita
Scenario n.1: oggi venderò Ethereum al raggiungimento del punto di ingresso intorno a 4.178$ con l'obiettivo di discesa fino al livello di 4.122$. Intorno ai 4122$ uscirò dalle posizioni short e acquisterò immediatamente in caso di rimbalzo. Prima di vendere al breakout, sarà necessario assicurarsi che la media mobile a 50 giorni sia superiore al prezzo corrente e che l'indicatore Awesome sia in territorio negativo.
Scenario n.2: è possibile vendere Ethereum dal limite superiore di 4.215$ in assenza di una reazione di mercato alla sua rottura nella direzione opposta ai livelli di 4.178$ e 4.122$.