Main Quotes Calendar Forum
flag

FX.co ★ Le spese crescono più rapidamente dell'ottimismo: espansione fiscale nei piani

back back next
Forex Humor:::2025-10-27T12:33:29

Le spese crescono più rapidamente dell'ottimismo: espansione fiscale nei piani

Berlino sembra aver deciso che la modestia non è il suo forte. La Germania sta preparando una significativa espansione fiscale nel 2026, non attraverso agevolazioni fiscali o investimenti, ma principalmente attraverso l'aumento della spesa. Barclays ha calcolato che il deficit di bilancio crescerà fino al 4,1% del PIL e il debito fino al 65,8%.

Gli economisti della banca guidati da Silvia Ardagna sottolineano che l'espansione sarà significativa: il governo la stima in 1,6 punti percentuali del PIL, Barclays è leggermente più modesta con 1,2 punti percentuali. In ogni caso, l'impulso promette di essere potente.

Dopo una breve pausa dedicata alla “disciplina di bilancio” nel 2024, la Germania riaprirà i cordoni della borsa: nel 2025 la politica fiscale diventerà più morbida di 0,5 punti percentuali, mentre nel 2026 lo sarà in modo significativo.

La maggior parte dell'aumento della spesa sarà destinata alle prestazioni sociali, che aumenteranno fino al 26,5% del PIL. Gli investimenti pubblici, al contrario, cresceranno in modo simbolico, solo dello 0,15%. In altre parole, i soldi saranno spesi, ma non necessariamente in modo utile.

Barclays osserva seccamente che tale struttura di spesa «non è particolarmente favorevole alla crescita», poiché le prestazioni sociali hanno un effetto minore rispetto agli investimenti. In parole povere: la Germania ha deciso ancora una volta di curare l'economia con il comfort piuttosto che con lo sviluppo.

Entro il 2026 la spesa continuerà a crescere, con un aumento dell'1,3% del PIL, distribuito in modo quasi uniforme tra tutte le categorie: sociale, corrente, trasferimenti in conto capitale e difesa. Quest'ultima, tra l'altro, riceverà ulteriori 18 miliardi di euro, portando la sua quota al 2% del PIL.

In parallelo, l'imposta sul reddito diminuirà leggermente, soprattutto grazie alle agevolazioni per i pensionati.

La ciliegina sulla torta è un fondo speciale di investimento da 500 miliardi di euro, previsto fino al 2037. Dovrebbe finanziare i “progetti del futuro”, ma secondo gli analisti una parte dei fondi servirà semplicemente a colmare le vecchie lacune.

In teoria, l'espansione fiscale potrebbe aggiungere al PIL circa 0,6-0,8 punti percentuali. In pratica, tutto dipenderà dal fatto che non intervengano i dazi, la geopolitica o un altro inverno senza gas.

Come giustamente osservano gli analisti, “non vi è alcuna garanzia che l'economia tedesca crescerà in misura così significativa”. Vi è invece una garanzia su un altro aspetto: che saranno spesi tutti i fondi, fino all'ultimo centesimo.

Share this article:
back back next
loader...
all-was_read__icon
You have watched all the best publications
presently.
We are already looking for something interesting for you...
all-was_read__star
Recently published:
loader...
More recent publications...